La produzione annuale di Cantina Otricolaia è molto limitata, e questo perchè il terreno è piccolo, molte piante sono ancora giovani e vinifichiamo esclusivamente le uve di questa vigna: una modesta quantità a beneficio però di una qualità sempre in costante crescita, come ci viene confermato da tanti appassionati ed esperti.

Per questi motivi le annate che affiniamo in grotta possono esaurirsi rapidamente e se avete avuto un ricordo particolarmente emozionante di una degustazione di Otricolaia fatecelo sapere e possiamo prenotarne un lotto per voi da conservare e mettere da parte. Questo vale sia per le vendemmie degli anni scorsi che per quelle successive.

Consegniamo a domicilio in tutta Italia utilizzando box speciali adatti a garantire una consegna sicura del vostro vino direttamente a casa vostra !



Bianco Tufo d'Ocria 2022

 

Vitigni: Trebbiano toscano, Malvasia di Candia.

Vino bianco maturato in acciaio per 12 mesi a temperatura controllata e poi affinato in bottiglia in grotta. Le piante crescono anno dopo anno e il profumo elegante della malvasia ben si equilibra con la freschezza del trebbiano. Color giallo oro, al naso prevale la dominante floreale con fiori di salvia, melissa e tante note agrumate, netto il profumo di albicocca ma anche note vegetali di erba appena tagliata, freschezza e tanta sapidità in bocca, interessante persistenza, un vino bianco molto gradevole e in continua evoluzione.

Vendemmia: 11 settembre 2022

Imbottigliamento: 26 marzo 2023

Gradazione alcolica: 12,5%

Formato bottiglia: 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: 10/12° - non deve essere servito troppo freddo

Abbinamenti: primi di pesce o con condimento leggero, secondi di pesce e carne bianca, in accompagnamento a fettine di vitella o scaloppine di pollo.

Enologo: Fabrizio Fimiani

 

40,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Bianco Tufo d'Ocria 2021

 

Vitigni: Trebbiano toscano, Malvasia di Candia.

Vino bianco maturato in acciaio per 12 mesi a temperatura controllata e poi affinato in bottiglia in grotta. Le piante crescono anno dopo anno e il profumo elegante della malvasia ben si equilibra con la freschezza del trebbiano. Color giallo oro carico, al naso escono nette note fumè di idrocarburi, con poi la dominante floreale con fiori di salvia, rosmarino, netto il profumo di note vegetali di erba appena tagliata, freschezza e tanta sapidità in bocca, interessante la persistenza, un vino bianco che ha qualche anno sulle spalle e sorprende per la sua complessità.

Vendemmia: 11 settembre 2021

Imbottigliamento: 6 aprile 2022

Gradazione alcolica: 12,5%

Formato bottiglia: 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: 10/12° - non deve essere servito troppo freddo, da aprire un quarto d’ora prima

Abbinamenti: primi di pesce con sugo speziato, secondi di pesce con cucina lavorata o una imponente frittura, o anche con carne, sia bianca come scaloppine di pollo che carne macinata.

Enologo: Fabrizio Fimiani

... sono rimaste meno di 100 bottiglie!

 

50,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2020

 

Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo.

Vino rosso prodotto in una ottima annata meteo a dispetto dei cinghiali e della grandinata di fine estate, fermentato in barrique, maturato per due anni in botte Garbellotto da 550lt e poi affinato in bottiglia in grotta per altri due anni. Colore rosso rubino, secco, caldo e morbido, al naso si sentono subito profumi di frutta matura, amarena sotto spirito, poi speziatura con pere e liquirizia, infine note balsamiche quali salvia e muschio. In bocca una notevole freschezza che ben si equilibra con sapidità e un tannino vellutato non aggressivo, con prevalenza del carattere del Sangiovese rispetto al Ciliegiolo e Canaiolo. 

Vendemmia: 19 settembre 2020

Imbottigliamento: 27 agosto 2022

Gradazione alcolica: 13,5%

Formato bottiglia: 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: non superiore ai 18°, rinfrescare prima di bere, usare ampi calici.

Abbinamenti: spezzatino, carni rosse non troppo condite, petto di pollo speziato, polpettone ben farcito.

Enologo: Fabrizio Fimiani

E' stata una ottima annata!

 

40,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2019

 

Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo.

Vino rosso prodotto in una ottima annata meteo, fermentato in barrique, maturato per due anni in botte Garbellotto da 550lt e poi affinato in bottiglia in grotta per altri due anni. Colore rosso rubino, secco, caldo e morbido, al naso si sentono subito profumi di frutta matura, amarena sotto spirito, poi speziatura con pere e liquirizia, infine note balsamiche quali salvia e muschio. In bocca una notevole freschezza che ben si equilibra con sapidità e un tannino vellutato non aggressivo. 

Vendemmia: 21 settembre 2019

Imbottigliamento: 3 settembre 2021

Gradazione alcolica: 13,5%

Formato bottiglia: 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: non superiore ai 18°, rinfrescare prima di bere, usare ampi calici.

Abbinamenti: spezzatino, carni rosse non troppo condite, petto di pollo speziato, polpettone ben farcito.

Enologo: Fabrizio Fimiani

E' stata una ottima annata!

 

50,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2018

Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo.

Vino rosso maturato per due anni in botte grande di terzo passaggio e due anni di affinamento in bottiglia in grotta. Colore rosso granato, luminoso, trasparente. Naso molto ricco, parte con profumi di piccoli frutti rossi di sottobosco, mirtillo, mora di rovo, poi ancora arbusti, foglie secche, corteccia, fiori leggermente essiccati, grafite, tabacco e una leggera sfumatura di spezie. Al gusto coniuga perfettamente raffinatezza ed incisività, freschezza, sapidità, giusto tenore alcolico, verticalità. Grande persistenza e grande equilibrio tra naso e bocca.

Un vino di personalità in piena evoluzione.

Vendemmia: 29 settembre 2018

Imbottigliamento: 30 agosto 2020  

Formato bottiglia 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: non superiore a 18° in un ampio calice.

Abbinamenti: grandi piatti di carne ma con il tempo anche con formaggi saporiti e stagionati.

Enologo: Fabrizio Fimiani

...sono rimaste meno di 100 bottiglie!

50,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2017

Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo.

Vino rosso maturato per un anno in botte grande di secondo passaggio e tre anni di affinamento in bottiglia in grotta. Colore rosso granato, secco caldo e morbido, profumi di frutta matura, amarena sotto spiritoforti note di sottobosco, di muschio, di corteccia. Molto persistente, buon equilibrio tra freschezza, sapidità e tannino vellutato. 

Un vino elegante, da scoprire, premiato nella Guida TCI Vinibuoni 2022.

Vendemmia: 3 settembre 2017

Imbottigliamento: 16 febbraio 2019

Gradazione alcolica 13,5%

Formato bottiglia 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: 18/19° in un ampio calice

Abbinamenti: primi succulenti, secondi di carne rossa, piatti importanti.

Enologo: Fabrizio Fimiani

...sono rimaste meno di 100 bottiglie!

70,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2016

Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo.

Vino rosso maturato per un anno in botte grande di primo passaggio e tre anni di affinamento in bottiglia in grotta. Colore rosso rubino, caldo e morbido, profumi intensi di frutta di sottobosco, amarena sotto spirito, prugna, note di muschio e tabacco. Molto persistente, buon equilibrio tra freschezza, sapidità e tannino vellutato. 

Vendemmia: 24 settembre 2016

Imbottigliamento: 27 gennaio 2018

Gradazione alcolica 13,5%

Formato bottiglia 0,75l - ogni bottiglia è etichettata e numerata a mano 

Temperatura di servizio: 18/19° in un ampio calice

Abbinamenti: primi succulenti, secondi di carne rossa, piatti importanti.

E' un vino da scoprire senza fretta, apritelo un'ora prima per farlo respirare, senza usare il decanter.

E' lo specchio di un terroir unico nel suo genere.

Enologo: Fabrizio Fimiani

...sono rimaste meno di 100 bottiglie!

90,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

Rosso Otricolaia 2020 - Special Edition!

Una bottiglia speciale, dedicata al tifo giallo-rosso e al loro inimitabile Capitano.

Da bere o da collezionare, ma io suggerisco di bere e collezionare

L’etichetta è prodotta dal Maestro Marco Innocenti di BrividoPop e vi suggerisco di vedere sul web le sue opere o di andare nella sua Galleria a Via Giulia 134bis a Roma.

E’ un Otricolaia 2020 e la sua scheda tecnica la trovate nella sezione apposita in questa stessa pagina.

…aperti anche a collaborare su altri campioni sportivi e non solo calcistici…

75,00 €

  • 1 kg
  • consegna in 5-8

NOTE

  • I prezzi si intendono a bottiglia e sono finiti.
  • La azienda, in quanto piccolo produttore agricolo, è in regime di esonero fiscale, IVA esente e dal 1 gennaio 2020 si può emettere una "fattura fuori campo" (l'acquirente sarebbe tenuto alla emissione della autofattura).
  • I vini sono sostanzialmente naturali, genuini e molto delicati: per una ottima conservazione riporli sempre in posizione orizzontale e in un ambiente fresco e possibilmente buio, si consiglia di degustarli dopo qualche giorno di riposo dallo "stress da spostamento".
  • Utilizziamo sempre tappi di sughero naturale monopezzo di alta qualità ma la statistica ci insegna che anche nelle migliori cantine si può aprire una bottiglia che "sa di tappo": se dovesse accadere con il vino rosso Otricolaia o il bianco Tufo d'Ocria fatemelo sapere subito e sarà mia cura mandarvi a mie spese una bottiglia in sostituzione.

COME ACQUISTARE

  • In alternativa all'acquisto online, potete inviare un Whatsapp o sms al cellulare 376 2317791, oppure una mail al seguente indirizzo fabpadua62@gmail.com con la descrizione dell’ordine e indirizzo di consegna, avrete una pronta risposta di accettazione
  • Inviate un bonifico intestato a Fabrizio Padua al seguente IBAN specificando il vostro nome nella causale:            IT80P0306903315100000005974
  • SPESE DI SPEDIZIONE: i prezzi sopra indicati non includono le spese di spedizione che sono pari a 18€ a consegna.
  • I tempi di consegna in linea generale sono entro una settimana lavorativa dall'ordine ma durante le festività i tempi di consegna potrebbero avere dei ritardi: se avete necessità di consegna urgente mandatemi un messaggio e soprattutto fate l'ordine con molto anticipo !

 

 e poi fateci sapere il giudizio complessivo e soprattutto la vostra degustazione personale...

buona bevuta !